The Wrecking Crew (gruppo musicale)

The Wrecking Crew è un gruppo informale di musicisti turnisti basati a Los Angeles, in attività dagli anni 1960 agli anni 1970, prevalentemente provenienti da formazione classica o jazzistica, costituiscono il più famoso ensemble di musicisti di studio di tutta la storia della produzione discografica americana. Le loro registrazioni includono centinaia di brani entrati nei primi posti delle classifiche dell'epoca.

I musicisti non hanno beneficiato del riconoscimento del pubblico, ma erano visti con grande rispetto dagli addetti ai lavori del settore. Al giorno d'oggi sono considerati uno dei gruppi di turnisti più prolifici e di maggior successo nella storia della musica.

The Wrecking Crew
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock and roll
Pop
Rhythm and blues

La maggior parte dei musicisti associati al Wrecking Crew avevano un background accademico nel jazz o nella musica classica. Il gruppo non aveva un nome ufficiale nei suoi primi anni e rimane oggetto di disputa il momento in cui furono chiamati per la prima volta "the Wrecking Crew". Il batterista Hal Blaine potrebbe aver usato questo nome per la prima volta alla fine degli anni '60. Il nome, The Wrecking Crew, era certamente di uso comune quando Hal Blaine usò il nome in un'intervista con la rivista Modern Drummer nell'aprile del 1981. Il nome divenne ancora più ampiamente conosciuto quando Blaine lo usò nel suo libro di memorie del 1990, attribuendolo a musicisti più anziani i quali temevano che il Rock 'n' Roll sarebbe stato ridotto in macerie "wreck" da questo gruppo al soldo dell'industria musicale. Alcuni colleghi di Blaine confermarono il suo resoconto, mentre la chitarrista/bassista Carol Kaye sostenne che fossero chiamati "the Clique". Un altro nome non ufficiale era "the First Call Gang" (il gruppo da chiamare per primo)[1], talvolta utilizzato negli anni '50 per una prima versione del gruppo guidato dal bassista Ray Pohlman che comprendeva alcuni degli stessi musicisti.

Le competenze di questi musicisti sono state sfruttate in tutti i tipi di registrazioni, come colonne sonore di serie televisive e film, musiche per le pubblicità e sostanzialmente tutti i generi di musica popolare nordamericana, dai Monkees a Bing Crosby.

Il gruppo si unì all'inizio degli anni '60 come gruppo fisso per Phil Spector e contribuì a realizzare il suo stile di produzione chiamato Wall of Sound. Successivamente sono diventati i turnisti più richiesti a Los Angeles, registrando album per molti artisti famosi tra cui Dean Martin, Sonny & Cher, the Mamas and the Papas, the 5th Dimension, Frank Sinatra e Nancy Sinatra. I musicisti venivano talvolta usati in incognito nelle registrazioni accreditate a gruppi rock, come la versione di debutto dei Byrds di "Mr. Tambourine Man" di Bob Dylan (1965), i primi due album dei Monkees e l'album Pet Sounds dei Beach Boys del 1966.

I contributi della Wrecking Crew in così tante registrazioni di successo passarono in gran parte inosservati fino alla pubblicazione del libro di memorie di Blaine e all'attenzione che ne seguì. Il tastierista Leon Russell e il chitarrista Glen Campbell erano membri che divennero famosi artisti solisti, mentre si dice che Blaine abbia suonato in più di 140 successi da top ten, inclusi circa 40 successi numero uno. Altri musicisti che formarono i ranghi dell'unità furono il batterista Earl Palmer, il sassofonista Steve Douglas, il chitarrista Tommy Tedesco e il tastierista Larry Knechtel, che divenne un membro dei Bread. Blaine e Palmer sono stati tra i primi "sidemen" inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2000, e l'intera Wrecking Crew è stata inserita nella Musicians Hall of Fame and Museum nel 2007.

Nel 2008, i musicisti sono stati il soggetto del documentario La fabbrica del rock - The Wrecking Crew (The Wrecking Crew) – film del 2008 diretto da Denny Tedesco.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search